|
MEREC: MEtropolitana di REggio Calabria |
|
|
|
|
ito internet del progetto edito dal 2001
S
|
Un progetto completo per dotare la città di Reggio Calabria di un metropolitana leggera.
All'interno:
Le cartine complete, studi di fattibilità, la storia, l'idea, i vantaggi del progetto,
il consuntivo delle fermate, tante altre idee per migliorare la nostra città e una pagina sull'ambiente.
|
Menù
|
|
Pag. 2: La cartina e lo schema della MEREC Pag. 3: La storia e le foto antiche di Reggio Pag. 4: L'idea e le foto del tram a Reggio Pag. 5: I vantaggi e le nuove foto di Reggio Pag. 6: La cartina delle zone e le fermate della MEREC Pag. 7: Nuove idee per il trasporto pubblico Pag. 8: Il vettore da utilizzare e le conclusioni Pag. 9: Modulo per idee, commenti e richieste, articoli Pag.11: Merec segnala: ambiente e link |
Reggio, la vita cambia di Giovanni Musolino
RACCONTO TRA VERITA’ E FANTASIA DI EVENTI NATURALI CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA DELLA CITTA’ DI REGGIO E DELL’ AREA DELLO STRETTO DI MESSINA
Purtroppo non saremo i primi e neanche gli ultimi a subire le frustate che la nostra amata terra ci riserva senza preavvisi apparenti. Certamente i terremoti, i maremoti e le altre calamità naturali, che hanno colpito l’umanità sin dalla preistoria, non sempre lanciano segnali di avviso o meglio a volte li lanciano ma, probabilmente, noi non riusciamo a captarli in tempo per sfuggire al pericolo. Non si è sottratta a questa realtà neanche l’area dello Stretto e le città che, nei millenni, sono nate e rinate tante volte dalle macerie che rimanevano, dopo un evento calamitoso. Questo libro tra verità e fantasia vuole ripercorrere alcune tappe di questa dolorosa storia, che ha molte volte costretto a ripartire quasi dal niente i superstiti di questi eventi. Reggio è stata fondata dai coloni greci Calcidesi, che hanno però trovato già nei luoghi da loro scelti, popolazioni che abitavano da millenni le due rive dello stretto. Il libro parte dai Neanderthal che vivevano in questi luoghi già 50.000 anni fa durante la parte finale della glaciazione del Wurm, e arriva al futuro in un mondo dove, se la storia ci ha insegnato qualcosa, l’uomo potrà prosperare evitando gli errori che in passato ci hanno penalizzati e vivere in armonia con ciò che lo circonda. In ogni capitolo vi è sicuramente molta fantasia ma, il filo conduttore, è dettato da alcuni cenni storici che fanno da base alla storia di questa evoluzione. Come diceva Sting nella canzone History Will Teach Us Nothing (La Storia Non Ci Insegnerà Niente), saremo sempre costretti a fare i conti con ciò che non vogliamo capire e, così, i sacrifici di chi ci ha preceduti saranno vanificati dalla nostra insensibilità.
|
Ultimo aggiornamento 15 dicembre 2024
Ultima revisione 05 gennaio 2018
un problema serio!!!(clicca sull'automobile)
|
Per ulteriori informazioni: Musolino Giovanni Via Marconi 1 89133 Reggio Calabria Tel.: 0965/592007 Cell.:. 333/2700826 E-mail: giamus@merec.it
|
|